Dagli anni 70 a oggi la sperimentazione scientifica ha messo in evidenza e validato gli effetti terapeutici  della Mindfulness che si affianca ormai a numerosi trattamenti sanitari : malattie infiammatorie e autoimmuni, patologie cardiache, cure oncologiche, trattamento del dolore cronico, controllo dell’ansia e disturbi depressivi, disturbi alimentari e molto altro ancora.

Molte aziende si avvalgono della Mindfulness per migliorare il clima aziendale, per gli effetti benefici che comporta sulla capacità di attenzione e concentrazione e quindi sul livello di produttività e benessere aziendale.

Negli UK la Mindfulness è entrata nel curriculum scolastico ed in Europa e Italia sempre di più sono le realtà scolastiche la praticano.

In campo sportivo e artistico sono ormai stati istituiti training basati sulla Mindfulness, per migliorare i livelli di prestazione e fluidità.Insomma l’efficacia e la facilità di applicazione sta rapidamente diffondendo nel mondo occidentale questa pratica che più che ad un approccio terapeutico assomiglia a un modo di vivere.